Questo sito si avvolge di cookie necessari al miglior funzionamento. Maggiori dettagli sono illustrati nella sulla protezione dei dati. Cliccando sul pulsante si acconsente alla dichiarazione sulla protezione dei dati ed all’uso dei cookie.
TRAINING (2.4.1)

Un importante anello di collegamento per il dialogo tra le scienze naturali e la società sono le società di scienze naturali fortemente radicate nella regione. La piattaforma sostiene, promuove e coordina il lavoro di queste società regionali.di più

Immagine: Naturmotive – stock-adobe.comdi più

Delegazione svizzera per il festival del 2022

La giuria ha scelto i quattro progetti che rappresenteranno la Svizzera al festival europeo. Queste squadre andranno a Praga dal 24 al 27 marzo 2022. Congratulazioni alle squadre selezionate!

Swiss delegation – European Festival Science on Stage 2022

Delegazione svizzera:

Physarum Polycephalum: Der intelligente Schleim. Sacha Glardon – Gymnasium Bäumlihof Basel
To bee or not to bee. Thomi Scheuber – Gymnasium Kirschgarten Basel (poster)
Active Planet: Building a seismograph to measure the earth’s movements. Karin Lindner & Bradeley Harpham – Obersee Bilingual School
Predictions in Fire Fighting. Susanne Brütsch & Vincent Zehnhäusern – Primarschule Dreirosen (presentazione)

To bee or not to bee, Thomi Scheuber, Science on Stage Switzerland 2021
Karin Lindner, Science on Stage Switzerland, 2021

Categorie

  • Scuola elementare
  • Scuola secondaria I
  • Scuola secondaria II